Nazionale

L'accademia di Lia: le spade d’argento dei ragazzi autistici

Rio de Janeiro, gara di spada a squadre, l'Italia vince l'argento. Naturalmente i quattro protagonisti azzurri fanno festa: i catanesi Daniele Garozzo, Marco Fichera e Paolo Pozzo esultano con l'umbro Andrea Santarelli. Sugli spalti ci sono altri spadisti. Sono venuti da Roma, senza mamma e senza papà, ma con i medici e gli accompagnatori dell'ospedale Bambino Gesù di Roma: sono autistici. Ma da qualche mese hanno cominciato a tirare con la spada. L'inizio è stato complicato, ma ci hanno preso gusto e ora non ne possono fare a meno. Sono venuti a Rio apposta per fare un'esperienza assolutamente unica nel suo genere. Anche perché, quanti sono i ragazzi autistici in pedana?

Ma ora non è importante stabilirlo. Meglio godersi questa festa e quest'amicizia. Perché le medaglie d'argento di Rio hanno conosciuto quei loro colleghi già da un bel po' e spesso li vanno a trovare al Bambino Gesù o alla parrocchia di Nostra Signora di Coromoto, al Portuense. Però questa storia non sarebbe completa se non si ricordasse che i ragazzi venuti a tifare fanno parte dell'Accademia di Lia.

Chi è Lia? Lia era la moglie di Luigi Mazzone, neuropsichiatra infantile proprio al Bambino Gesù che ha aiutato in questi mesi anche gli azzurri della scherma a lavorare meglio, sgomberare la mente da qualche fantasma, smussare la tensione. A unire Lia e Luigi era anche un'interpretazione del ruolo del medico, la voglia di rompere delle barriere, di costruire delle esperienze nuove. Lia aveva seguito il progetto di suo marito. E proprio quando la malattia s'era aggravata, aveva detto a Luigi: "Vai avanti con l'Accademia". E avanti Luigi c'è andato fino a Rio. “Ma ora la cosa più importante è tornare a casa e continuare a lavorare".

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'laccademia-di-lia-le-spade-dargento-dei-ragazzi-autistici' (length=57)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'laccademia-di-lia-le-spade-dargento-dei-ragazzi-autistici' (length=57)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - L'accademia di Lia: le spade d’argento dei ragazzi autistici' (length=81)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty